PEPPO•BIANCHESSI


words & pictures


  • Home
  • VERNE SEGRETO
  • LA NOTTE DELLA BALENA
  • IL VERMO
  • L'INK EXHIBITION
  • Books
  • Illustrations
  • Video
  • Art
  • Blog
  • About

The blog.



Get inspired, Or not.





IL LIBRO SEGRETO DI JULES VERNE



«… e se fosse questo il segreto di Jules Verne? Se avesse posseduto un libro speciale capace di suggerirgli le sue storie forse il suo incredibile talento avrebbe una spiegazione. Ci siamo chiesti dove avesse potuto trovare quel libro e chi avrebbe potuto averlo nelle mani prima di lui…»





«Gli incroci della vita come quelli della letteratura non sono mai casuali e in ognuna delle storie e delle illustrazioni di questo libro troverete vari immaginari che si incrociano. Ora lasciamo la meraviglia a voi.»


read more

PERCHÈ NO



PREMESSA: A febbraio ho ricevuto, attraverso uno dei miei editori, una mail del direttore del Salone di Torino Nicola Lagioia, contenente 5 domande che, francamente, ho trovato stucchevoli. Riporto la mail per contestualizzare quello che ho inviato come "contributo". Spoiler: non è esattamente una risposta ma è una riflessione piuttosto lunga. Nel caso vogliate prendervi il tempo di leggerla con calma, potete scaricarla qui in un pdf bellamente illustrato: https://drive.google.com/open…





L’importanza delle domande mal poste

e quella di sprecare bene il tempo in cerca di risposte.


read more

POPULART



Some words by Oscar Wilde...





The public has always, and in every age, been badly brought up. They are continually asking Art to be popular, to please their want of taste, to flatter their absurd vanity, to tell them what they have been told before, to show them what they ought to be tired of seeing, to amuse them when they feel heavy after eating too much, and to distract their thoughts when they are wearied of their own stupidity. Now Art should never try to be popular. The public should try to make itself artistic. There is a very wide difference.


"Il pubblico chiede continuamente all'Arte di essere popolare, di compiacere la sua mancanza di gusto, di adulare la sua assurda vanità, di dirgli quello che gli è già stato detto, di mostrargli quello che dovrebbe essere stufo di vedere, di divertirlo quando è appesantito dopo avere mangiato troppo, e di distrarre i suoi pensieri quando è stanco della sua stessa stupidità. L'Arte non dovrebbe mai cercare di essere popolare. E' il pubblico che dovrebbe cercare di diventare artistico. C'è una grandissima differenza"


Oscar Wilde - The Soul of Man Under Socialism​



PHOBIAS FOGG



A work in progress, looking for collaboration...
check it on FB:
https://www.facebook.com/Phobias-Fogg-361179300915251/





Amo le liste. So di non essere l’unico: potrei fare una lista di amanti delle liste.

Sono sempre un buon punto di partenza per creare una serie di storie, personaggi coerenti. Sono rassicuranti, le liste: danno l’illusione, a chi le compila, di poter avere il controllo su qualcosa e, a chi le legge, che ci sia un’ordine nelle cose...





I love lists. I know I’m not alone: I could write a whole list of people fond of lists.

They are are always a good starting point for stories, characters which need for coherence. Lists are reassuring: they give the illusion, to creators, to have control on something and to whom who read them, that there should be some kind of order in things....


more

INTERVISTA SU MEASACHAIR



https://measachair.wordpress.com/2013…





Illustrazione, dialettica tra letteratura e immagine, editoria per l’infanzia, scuola. E inoltre una riflessione sul senso della narrazione e, implicitamente, della memoria e della storia. E sedie, ovviamente. Quanti temi abbiamo toccato in questa lunga chiacchierata con Peppo Bianchessi!
Gli spunti sono moltissimi e contiamo di riprendere e intrecciare alcuni temi che ci sono affini prossimamente, qui su Measachair.
Ma Peppo, oh! Peppo questo non lo sa. Lui è solamente stato invitato ad accomodarsi ed ha risposto generoso… e voi, cari lettori, siete invitati a scoprire questo artista che definire poliedrico è scontato. Aprite ogni link, affondate comodi in questo divano. Prendetevi il tempo necessario perché non sarà tempo sprecato. Buona lettura.


more

Lo tsunami e il camaleonte in bicicletta



Intervista su "Il viaggio emotivo"
http://ilviaggioemotivo.blogspot.it/2012/03/lo-tsunami-e-il-camaleonte-in.html



Peppo Bianchessi è un artista poliedrico, in bilico tra Italia e Giappone: illustratore, scrittore, grafico, insegnante, videoartista, nella sua ultima mostra ha presentato un libro illustrato per bambini che proprio libro non è, e non è neanche solo una raccolta di scenari teatrali. Si tratta di un kamishibai viaggiante, con cui ha partecipato ad una progetto umanitario per sostenere la popolazione dell'area di Tohoku, colpita dallo tsunami dello scorso anno.


more

YOu should have bought it before...



How to Mess up your biographer job and stimulate people's regrets...





IN PROGRESS


read more

millions of humanS can't be wrong



A place for your subtitle 3





IN PROGRESS


read more

If I call it love, WOULD I SEll more copies?



A place for your subtitle 4





IN PROGRESS


read more

The blog.



Get inspired, or not.



FUORDIMETAFORA



1. In guerra con le parole





𝑃𝑟𝑒𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎: ℎ𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑜’ 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖. 𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑒𝑠𝑖, 𝑐𝑖 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑠𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑖 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑙𝑖, 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑙𝑖. 𝐼𝑛𝑠𝑜𝑚𝑚𝑎: 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑐ℎ𝑖𝑧𝑧𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜… 
𝑈𝑛 𝑏𝑎𝑐𝑘𝑠𝑡𝑎𝑔𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑠𝑒𝑔𝑛𝑖𝑛𝑜 (𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑟𝑐𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 5 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑖…).


read more

PEPPO•BIANCHESSI


peppobianchessi(AT)gmail.com